Posts In: danza classica

Abbiamo il piacere di ospitare Ilaria Severi, docente dell’ Accademia Nazionale di Danza per la masterclass “Il corpo nella Danza” il giorno 1 aprile alle 18.00!

La masterclass è aperta a tutti:
– agli allievi che desiderano approfondire le proprie conoscenze e
– agli insegnanti che vogliono arricchire le loro competenze

Un’opportunità unica per crescere e perfezionarsi nel mondo della danza

Per info:
siamo in Via del Brennero n 60 Fonte Nuova
(Tor Lupara)
al whatsapp 347 5345935

Scegli tra i nostri corsi di danza:

🔸Danza Classica
🔸Danza Moderna
🔸Danza Contemporanea
🔸Pre Danza
🔸Propedeutica alla danza

Per info
📱Tel/WhatsApp: 347 5345935
🚗Via del Brennero 60, Fonte Nuova (Tor Lupara)

 

La scuola Danza Più e lo studio Pilates e GYROTONIC augurano serene festività agli allievi e alle loro famiglie!

 

Tour della nostra sede!

Ottobre 14, 2024

Il nostro centro di danza a Fonte Nuova si distingue per l’alta qualità della struttura e delle attrezzature utilizzate, tutte fornite da aziende leader nel settore della danza. Garantiamo ai nostri allievi un ambiente pulito e professionale.

Siamo orgogliosi di offrire ai nostri allievi una sede di altissimo livello. La nostra struttura è sempre pulita e accogliente, con sale dotate di attrezzature delle migliori marche nazionali e internazionali.

PAVIMENTAZIONE SPECIFICA PER LA DANZA
I pavimenti delle sale sono realizzati con una particolare intelaiatura ammortizzante utilizzata nelle scuole professionali. Questo sistema aiuta a ridurre il carico sul corpo degli allievi, prevenendo impatti negativi su ossa e muscoli e garantendo così una maggiore tutela della salute. Le nostre pavimentazioni sono conformi alla normativa EN 14904, il che pone la scuola all’avanguardia nella prevenzione e nella sensibilità per il benessere degli allievi. Usiamo pavimentazioni Antheo Danza, riconosciute in tutta Italia.

SBARRE PROFESSIONALI
Le sbarre a muro, specifiche per la danza classica e il balletto, provengono dalla Spagna e sono realizzate dagli stessi artigiani che forniscono l’Opéra di Parigi, La Scala di Milano e il Teatro dell’Opera di Roma. Costruite in legno di pino Melis, hanno un diametro di 40mm e sono disponibili in lunghezze di 2 e 3 metri. Stabili ed eleganti, sono fissate solidamente al muro con supporti in acciaio.
La sbarra mobile, della stessa provenienza, è resa completamente stabile da solide basi in ghisa con rotelle, che ne consentono lo spostamento all’interno della sala per esercizi specifici.

SPECCHI CERTIFICATI
I nostri specchi, realizzati su misura per le lezioni di danza, coprono interamente la parete di fronte alle sbarre. Sono grandi in lunghezza e altezza per consentire agli allievi di vedersi durante gli esercizi. Inoltre, gli specchi sono di tipo anti-infortunistico e certificati EN 35, garantendo la massima sicurezza.

ATTREZZATURE DELLE MIGLIORI MARCHE
Tutte le attrezzature utilizzate per il riscaldamento degli allievi provengono da marchi riconosciuti a livello internazionale, garantendo qualità, funzionalità e supporto ottimale durante ogni esercizio.

 

Progressing Ballet Technique (PBT)

Danza Più ha l’onore di presentare la Masterclass:

“I principi della GYROKINESIS® applicati alla danza” con Elisabetta Carnevale, principal dancer della White Cloud Opera e Specialized GYROTONIC® e GYROKINESIS® Master Trainer, il 18 aprile alle 18.30.

Aperto ad allievi e insegnanti!

Posti limitati.

Prenotati!
-Tel/WhatsApp: 347 5345935
-Via del Brennero 60, Fonte Nuova (Tor Lupara)

 

 

La nostra allieva Camilla De Paolis HA SUPERATO L’ ESAME DI AMMISSIONE per
L’ ACCADEMIA NAZIONALE di DANZA

Aumenta il numero degli allievi della nostra scuola Danza Più che raggiungono importanti traguardi

Quest’anno ben 2 allieve hanno ottenuto risultati eccezionali!

Elisa ha superato un esame per avviarsi come danzatrice professionista, mentre la giovanissima Camilla è stata ammessa all’Accademia Nazionale di Danza.

Sia Elisa che Camilla hanno frequentato la nostra scuola fin da bambine, beneficiando dell’alta preparazione che le nostre insegnanti offrono e che da sempre caratterizza la nostra scuola specializzata nella danza classica, moderna e contemporanea.

A loro vanno le nostre congratulazioni e con tanta gioia e orgoglio tutta Danza Più vi augura un in bocca al lupo!

Buona Pasqua!

Aprile 8, 2023

La Scuola Danza Più e lo studio Pilates e GYROTONIC® Danza Più augurano agli allievi e alle loro famiglie una serena Pasqua!

 

 

 

 

Continuate a seguirci sui nostri social
Facebook Scuola di Danza
https://it-it.facebook.com/associazionedanzapiu
Facebook Studio Pilates e Gyrotonic®
https://it-it.facebook.com/danzapiustudiopilates
Instagram
https://www.instagram.com/associazionedanzapiu/?hl=it
Sito
https://www.associazionedanzapiu.it/
Tiktok
http://tiktok.com/@danzapiu1976
Canale youtube
https://www.youtube.com/@danzapiudal1976

 

 

 

La danza moderna ha origine nel XX secolo come segno di protesta nei confronti della tradizione accademica. Alla base delle nuove forme di espressione un fervido desiderio di liberazione dagli schemi tradizionali della danza classica e la volontà di cercare innovative modalità di comunicazione in grado di scardinare la danza dalla rigida impostazione che le era propria.

Una pioniera della grande rivoluzione che si stava mettendo in atto fu Isadora Duncan (1877-1927).

Artista anticonformista e geniale fu una delle prime ballerine a ribellarsi all’estetica accademica, danzando a piedi nudi e in tuniche leggere, liberando, così, il corpo da ogni costrizione e artificio. Duncan realizzava una danza spontanea e fluida, chiara espressione del linguaggio della natura e rappresentazione dell’interiorità, più che di regole accademiche. Al centro il ruolo della respirazione e la ricerca dell’energia interiore, vera fonte di vitalità.

A portare a compimento questa rivoluzione fu senza dubbio la danzatrice americana Martha Graham (1894-1991).

Principale obiettivo del suo nuovo modo di intendere la danza era la comunicazione; la danza doveva tornare alla sua vera essenza, quella di comunicare l’esperienza attraverso i mezzi dell’azione e percepiti dall’azione.

Punto chiave del suo metodo è la respirazione, il cui controllo dipende dal bacino, e dalla quale prendono origine una serie di movimenti.

L’esercizio della respirazione si realizza attraverso la tecnica del contraction-release, volta a opporre parti diverse del corpo per creare una spirale.

Il ciclo contrazione-rilascio si articola in due fasi:

-nella prima i muscoli pelvici profondi e quelli addominali si contraggono, in modo che il corpo assuma una forma curva e possa usare questa forma per ruotare e cambiare direzione

-nella seconda vi è il rilascio, l’energia generata dalla contrazione viene rilasciata e si diffonde in verticale verso l’alto.

Altro aspetto che caratterizza questo nuovo metodo sono le cadute, conseguenza del lavoro con il suolo e dell’esplorazione della gravità e dei pesi. Le cadute venivano realizzate in diverse direzioni, e usate per creare effetti drammatici e spiccatamente coreografici.

La danza, dunque, attraverso questo nuovo metodo si orienta verso la ricerca di una nuova forma di espressività, volta alla comunicazione della propria individualità e all’espressione di sé stessi.

Elisabeth Cinti

 

 

Continuate a seguirci sui nostri Social:

Facebook Scuola di Danza
https://it-it.facebook.com/associazionedanzapiu
Facebook Studio Pilates e Gyrotonic®
https://it-it.facebook.com/danzapiustudiopilates
Instagram
https://www.instagram.com/associazionedanzapiu/?hl=it
Sito
https://www.associazionedanzapiu.it/
Tiktok
http://tiktok.com/@danzapiu1976
Canale youtube
https://www.youtube.com/@danzapiudal1976

Buon Natale da Danza Più!

Dicembre 24, 2022

La scuola Danza Più e lo studio Pilates e GYROTONIC® Danza Più augurano un sereno Natale ai soci, agli allievi e alle loro famiglie!

 

Esibizioni di Natale

Dicembre 20, 2022

Settimana di esibizioni natalizie!

I nostri allievi si esibiscono per le loro famiglie per festeggiare insieme l’arrivo del Natale!

Un piccolo regalo da parte degli allievi e nostro per le famiglie, gli amici e tutti coloro che ci seguono e hanno intrapreso questo percorso con noi per dirvi:

GRAZIE DI TUTTO!