Posts In: danza classica

Ci rifaremo!

Maggio 18, 2020
Da quando abbiamo aperto, 43 anni, 43 saggi,
questo è il primo anno che non faremo il saggio.
É strano, ci manca ed è un vuoto.
Ci rifaremo! …
Facebook ci riporta indietro con dei ricordi agli scorsi anni…
Questo mese è sempre stato ricco di emozioni e di preparativi per lo spettacolo finale. Giorni densi di prove pomeridiane, ore passate a montare coreografie, a perfezionare ogni dettaglio, ogni costume, ogni oggetto di scena….
E quest’anno questo appuntamento mancato ci lascia vuoti e disorientati, ci mette davanti all’evidenza che sarà un giugno diverso dal solito!
Ci mancate tutti tantissimo, le famiglie e gli allievi…. ma presto torneremo a danzare tutti insieme e recupereremo ciò che abbiamo perso, con una grinta maggiore!

Buona Pasqua!

Aprile 11, 2020

La scuola Danza Più e lo Studio Pilates augurano una serena Pasqua ai soci, agli allievi e alle loro famiglie!

Dal 6 aprile lezioni ONLINE aperte a tutti  di:

-Danza (a partire dai 15 anni di età)

-Pilates

-GYROKINESIS ®

Per informazioni contattare privatamente:

  • chiamando al 347 5345935
  • scrivendo a info@associazionedanzapiu.it

Per maggiori informazioni sulla Scuola di danza e sullo Studio Pilates è possibile visitare il sito: www.associazionedanzapiu.it

 

Ogni danzatore che si rispetti ha con sé sempre un grande borsone. Per i ballerini alle prime armi questo sarà una lista di consigli su cosa mettere in borsa per essere pronti alla lezione di danza, per i curiosi, nel caso ve lo stesse chiedendo, ecco cosa è possibile trovare all’ interno…

Scarpe

Per prima cosa è fondamentale ricordare le scarpe: che siano mezze punte, punte, scarpe da carattere, per hip hop. Le scarpe sono un accessorio primario per i ballerini! Per le punte sono basilari i salvapunta, che potranno essere più agevolmente messi con del borotalco.

 

Vestiti

Body, calze, gonne, tute, scalda cuore e scaldamuscoli servono ai ballerini per essere comodi e ordinati. I vestiti hanno quindi un ruolo funzionale che varia a seconda del genere di danza che verrà praticato (non per tutto i generi è ovviamente necessario indossare un body!). Scalda cuore, scaldamuscoli, scaldapiedi o abiti più pesanti saranno molto utili per tenere caldo il corpo e i muscoli, in modo da evitare infortuni che potrebbero essere causati da movimenti a cui il corpo non è pronto. Per le calze è sempre meglio portarne un paio di riserva in caso si rompano quelle indossate.

Beauty case e varie

Alle nostre allieve ballerine di Danza Più raccomandiamo sempre di portare mollette (non bastano mai), retine ed elastici per lo chignon, e un pettine e, se si vuole del gel e della lacca per fissarlo. Per le ballerine è importante legare bene i capelli per non avere fastidi durante la lezione. Spesso danzando l’acconciatura può disfarsi, è qui che tornano utili elastici e mollettine di riserva.

Risulta inoltre molto utile non dimenticarsi di salviette, fazzoletti e deodorante che, nei mesi più caldi o per le lezioni più estenuanti possono essere usati per rinfrescarsi.

Mai dimenticare poi cerotti e garze per i poveri piedi costretti dentro le punte! Ma anche ago e filo nel caso le cuciture delle scarpette o dei vestiti possano saltare. Questi accessori salva vita a volte possono mettere in salvo le sorti di una buona lezione!

Asciugamano

Quando si suda tanto è utile un asciugamano per potersi asciugare.

Merenda e tanta acqua!

Se le lezioni durano a lungo uno snack leggero e veloce (come un frutto, della frutta secca, una barretta…) può aiutare a recuperare in fretta le forze e ripartire (per alcuni spunti leggi qui https://www.associazionedanzapiu.it/sport-alimentazione-corretta-prima-e-dopo-la-merenda/). In ogni caso non può assolutamente mancare l’acqua. Per un ballerino, come per ogni sportivo, bere durante l’allenamento è fondamentale, soprattutto se si perdono molti liquidi attraverso il sudore.

                                                                                                                                                                            Antonella Manili

 

Da giovedì 5 settembre la segreteria riapre per:

– ricevere tutte le info
– prenotare le prove

Orario

9.30-12.00
16.30-20.00

Scopri i nostri corsi di:

– Danza Classica accademica
– Danza Moderna e Contemporanea

E i nostri corsi legati al Benessere:

– Pilates
– Ginnastica dolce
– GYROKINESIS
– GYROTONIC
– Reformer pilates

Dal 9 settembre
ricominciano tutte le lezioni!

Per info:
siamo in Via del Brennero 70-72-74, ingresso e Segreteria al n 60 (Tor Lupara).
Oppure chiamaci al 347 5345935,
o scrivi a info@associazionedanzapiu.it

43° saggio Danza Più: grazie a tutti!


La settimana la iniziamo così: un bell’articolo sul nostro Saggio di Danza!

Lo dedichiamo ai nostri allievi, alle loro famiglie e a tutti coloro che in questi anni ci hanno permesso di arrivare fino ad oggi.

Grazie a Fabio Orfei Tiburno, al Tiburno e al bellissimo scatto fotografico di Vittorio Moriconi.

(altro…)

43° Saggio di Danza della Scuola Danza Più
Sabato 22 giugno ore 18:30
Cinderella

43 anni fa ci avete permesso di aprire la prima scuola di danza di Fonte Nuova e di tutto il territorio circostante.

(altro…)

Pronti a passare tre settimane all’insegna della danza e del divertimento? Che cos’è la Summer Intensive School?  

(altro…)
 
Sono aperte le pre-iscrizioni per l’anno 2019-2020

(altro…)

La danza e il balletto classico sono in grado di narrare le più disparate vicende e fantasiose storie attraverso gesti ed espressioni del corpo, che vanno a contraddistinguere la nota pratica della pantomima.

La pantomima è una vera e propria tecnica, utilizzata dai coreografi e messa in scena dai loro danzatori, caratterizzata da mosse del corpo, delle mani, espressioni del volto e, più in generale, gesti, con lo scopo di far comprendere a chi guarda cosa avviene sul palco, cosa vuole essere narrato.

(altro…)