Posts In: danza moderna e contemporanea

Abbiamo il piacere di ospitare Ilaria Severi, docente dell’ Accademia Nazionale di Danza per la masterclass “Il corpo nella Danza” il giorno 1 aprile alle 18.00!

La masterclass è aperta a tutti:
– agli allievi che desiderano approfondire le proprie conoscenze e
– agli insegnanti che vogliono arricchire le loro competenze

Un’opportunità unica per crescere e perfezionarsi nel mondo della danza

Per info:
siamo in Via del Brennero n 60 Fonte Nuova
(Tor Lupara)
al whatsapp 347 5345935

 

Danza Più dal 1976, scopri i nostri corsi di Danza 🩰

🔸Danza Classica
🔸Danza Moderna
🔸Danza Contemporanea
🔸Pre Danza
🔸Propedeutica alla danza

Seguici:

Instagram

Facebook

Per info
📱Tel/WhatsApp: 347 5345935
🚗Via del Brennero 60, Fonte Nuova (Tor Lupara)

La nostra allieva Camilla ha superato l’esame sia per entrare all’Accademia Nazionale di Danza sia per accedere al secondo corso di Danza Classica.

Noi continueremo a sostenere un concetto fondamentale:
È il lavoro corretto e professionale in sala, con i propri insegnanti professionali e altamente preparati, a fare la vera differenza nella Danza, in tutta la Danza che sia classica o moderna.

Gli stage con altri docenti e i concorsi arricchiscono, ma se c’è un lavoro quotidiano in sala corretto questo costruisce qualità e crescita.

Open Day 1 ottobre: vieni a scoprire i nostri corsi di DANZA!

 

 

 

Danza Più è la prima scuola aperta nel nord est romano nel 1976.

Negli anni si è distinta per la professionalità e per aver avuto numerosi allievi che hanno raggiunto importanti traguardi nella Danza.

La scuola è riconosciuta dal Consiglio Internazionale di Danza (CID), riconosciuto dall’UNESCO.

Molti nostri allievi sono stati ammessi all’Accademia Nazionale di Danza, al Teatro dell’Opera o sono diventati danzatori professionisti.

Gli insegnanti sono altamente qualificati e costantemente aggiornati, garantendo un insegnamento professionale e all’avanguardia.

L’ambiente pulito e le sale sono dotate di attrezzature professionali, come sbarre e specchi DINAMICA BALLET e pavimenti ammortizzanti ANTHEO conformi alle normative europee.
Questo ambiente sicuro e ben equipaggiato è ideale per prevenire infortuni e garantire il comfort degli studenti

Ampia Offerta Didattica per gli allievi
Oltre ai corsi di danza classica, moderna e contemporanea, la scuola offre discipline complementari come Pilates, Gyrokinesis® e Progressing Ballet Technique (PBT).
Questo approccio integrato permette agli studenti di sviluppare una consapevolezza del corpo e una tecnica versatile

Ambiente Positivo

Danza Più si distingue per un ambiente elegante, professionale e al contempo accogliente.
L’obiettivo è non solo formare danzatori tecnicamente preparati, ma anche coltivare la fiducia in se stessi e l’espressione artistica dei ragazzi

Dal 16 al 20 settembre ci saranno le prove di ammissione e inserimento per le classi dei corsi accademici!

Passa in segreteria o contattaci dal 9 settembre per iscrizioni, informazioni sui corsi, e per prenotare una lezione di prova.

Ci troviamo in Via del Brennero 60 Fonte Nuova (Tor Lupara), whatsapp 347 534 5935

Vi aspettiamo con entusiasmo per continuare a ballare insieme e scoprire tutto ciò che la danza può offrirvi!

 

Da oltre 40 anni, Danza Più si impegna a offrire una formazione di alta qualità, con un’attenzione particolare allo sviluppo armonico e completo di ogni studente.

La nostra esperienza e tradizione sono il fondamento di una scuola che continua a crescere, innovarsi e offrire il meglio nel campo della danza.

Che tu sia un nuovo iscritto o un nostro affezionato allievo, siamo qui per accompagnarti in un percorso che va oltre il semplice apprendimento dei passi: qui la danza diventa una forma d’arte e di espressione personale.

I Nostri Corsi:
– Pre-Danza
Un corso pensato per i più piccoli, che muovono i primi passi nel mondo della danza in un ambiente sicuro, giocoso e stimolante. Un’esperienza che unisce creatività e movimento, introducendo i bambini alla magia della danza.

– Propedeutica
La propedeutica è un passaggio fondamentale per sviluppare la coordinazione, la disciplina e l’amore per la danza. Un percorso che prepara i giovani ballerini a un apprendimento strutturato, rispettando le tappe di crescita.

– Danza Classica
Il cuore della formazione in danza. La danza classica è la base per ogni ballerino, e con il nostro corso sviluppiamo tecnica, grazia e disciplina, elementi essenziali per chi aspira a raggiungere alti livelli.

– Danza Moderna
Per chi ama l’energia e la libertà di espressione. La danza moderna è dinamica, creativa e permette di sviluppare uno stile personale, combinando tecnica e movimento fluido.

– Danza Contemporanea
Esplora nuove forme di movimento e narrazione. La danza contemporanea è ideale per chi vuole esprimere la propria creatività attraverso una danza che rompe gli schemi tradizionali.

Perché Scegliere Danza Più?

Esperienza e Tradizione: Dal 1976, Danza Più è sinonimo di eccellenza nella formazione dei ballerini. La nostra scuola è un punto di riferimento a Fonte Nuova per chi cerca serietà, competenza e una formazione completa.

Insegnanti Qualificati:
I nostri insegnanti non sono solo tecnicamente preparati, ma sono anche appassionati e dedicati allo sviluppo di ogni singolo allievo.

Un Percorso Su Misura:
Ogni età e livello ha il suo percorso specifico, progettato per rispettare i tempi di apprendimento e sviluppo di ciascun allievo.

Un Ambiente Accogliente e Familiare:
Da Danza Più, ogni studente è parte di una grande famiglia. Vogliamo che i nostri allievi si sentano a casa, supportati e incoraggiati in ogni passo del loro cammino.

Siamo pronti per iniziare insieme un nuovo anno di danza!

 

 

Ben Ritrovati!
Siamo felici di annunciare che Danza Più riaprirà le porte il 9 settembre e non vediamo l’ora di accogliervi nuovamente nella nostra scuola per un nuovo anno di danza, passione e crescita.

Da oltre 40 anni, Danza Più si impegna a offrire una formazione di alta qualità, con un’attenzione particolare allo sviluppo armonico e completo di ogni studente.

La nostra esperienza e tradizione sono il fondamento di una scuola che continua a crescere, innovarsi e offrire il meglio nel campo della danza.

Che tu sia un nuovo iscritto o un nostro affezionato allievo, siamo qui per accompagnarti in un percorso che va oltre il semplice apprendimento dei passi: qui la danza diventa una forma d’arte e di espressione personale.

I Nostri Corsi:
– Pre-Danza
Un corso pensato per i più piccoli, che muovono i primi passi nel mondo della danza in un ambiente sicuro, giocoso e stimolante. Un’esperienza che unisce creatività e movimento, introducendo i bambini alla magia della danza.

– Propedeutica
La propedeutica è un passaggio fondamentale per sviluppare la coordinazione, la disciplina e l’amore per la danza. Un percorso che prepara i giovani ballerini a un apprendimento strutturato, rispettando le tappe di crescita.

– Danza Classica
Il cuore della formazione in danza. La danza classica è la base per ogni ballerino, e con il nostro corso sviluppiamo tecnica, grazia e disciplina, elementi essenziali per chi aspira a raggiungere alti livelli.

– Danza Moderna
Per chi ama l’energia e la libertà di espressione. La danza moderna è dinamica, creativa e permette di sviluppare uno stile personale, combinando tecnica e movimento fluido.

– Danza Contemporanea
Esplora nuove forme di movimento e narrazione. La danza contemporanea è ideale per chi vuole esprimere la propria creatività attraverso una danza che rompe gli schemi tradizionali.

Perché Scegliere Danza Più?

Esperienza e Tradizione: Dal 1976, Danza Più è sinonimo di eccellenza nella formazione dei ballerini. La nostra scuola è un punto di riferimento a Fonte Nuova per chi cerca serietà, competenza e una formazione completa.

Insegnanti Qualificati:
I nostri insegnanti non sono solo tecnicamente preparati, ma sono anche appassionati e dedicati allo sviluppo di ogni singolo allievo.

Un Percorso Su Misura:
Ogni età e livello ha il suo percorso specifico, progettato per rispettare i tempi di apprendimento e sviluppo di ciascun allievo.

Un Ambiente Accogliente e Familiare:
Da Danza Più, ogni studente è parte di una grande famiglia. Vogliamo che i nostri allievi si sentano a casa, supportati e incoraggiati in ogni passo del loro cammino.

Siamo pronti per iniziare insieme un nuovo anno di danza!
Vi invitiamo a passare in segreteria dal 9 settembre per iscrizioni, informazioni sui corsi, e per prenotare una lezione di prova.
Ci troviamo in Via del Brennero 60 Fonte Nuova (Tor Lupara), whats app 347 534 5935
Vi aspettiamo con entusiasmo per continuare a ballare insieme e scoprire tutto ciò che la danza può offrirvi!

Con affetto
Danza Più
Rita, Flavia, Giada, Elisabeth

 

La segreteria apre il 4 settembre!

Orari:

9.30-12.00

16.30-19.30

Corsi di:

DANZA

-Pre-danza
-Propedeutica
-Danza classica accademica
-Danza moderna
-Danza contemporanea

BENESSERE

-PILATES
-GINNASTICA DOLCE
-GYROKINESIS®
-GYROTONIC®

Prenota in questa settimana, dal 4 all’8 settembre la tua PROVA per uno dei nostri corsi!

 

📱Tel/WhatsApp: 347 5345935
🚗Via del Brennero 60, Fonte Nuova

 

Continuate a seguirci sui nostri social
Facebook Scuola di Danza
https://it-it.facebook.com/associazionedanzapiu
Facebook Studio Pilates e Gyrotonic®
https://it-it.facebook.com/danzapiustudiopilates
Instagram
https://www.instagram.com/associazionedanzapiu/?hl=it
Sito
https://www.associazionedanzapiu.it/
Tiktok
http://tiktok.com/@danzapiu1976
Canale youtube
https://www.youtube.com/@danzapiudal1976

Danza Più lancia il gioco per le vacanze :

PORTA LA DANZA, il PILATES e la GYROKINESIS IN VACANZA

– Scatta una foto di DANZA, PILATES o GYROKINESIS questa estate, in una posa che ti piace

– Pubblicala su instagram o facebook e taggaci su @associazionedanzapiu o su @studio_pilates_gyrotonic oppure inviacela

Aspettiamo la tua foto

Buone vacanze e Buon Divertimento!

 

 

“Se le parole fossero adeguate a descrivere appieno ciò che la danza può fare, non ci sarebbe motivo per tutto il potente sforzo muscolare, il disagio, il sudore e gli splendori di quell’arte”.

Cit. Limòn

 

Tra i grandi pionieri della danza moderna, un importante ruolo lo ricopre José Limòn, danzatore e coreografo messicano (Culiacán 1908 – Flemington, New Jersey, 1972), cui va il merito di aver ideato un’innovativa tecnica di danza.

Dopo aver studiato nella scuola di Humphrey e Weidman, dove fu grande interprete della compagnia, ne fondò una propria: la Limòn Dance Company, sotto la guida della sua insegnante, Doris Humphrey, che lo seguì e indirizzò durante tutto il suo percorso artistico da coreografo.

Le creazioni di Limòn ebbero grande successo in tutto il mondo, apprezzate per l’innovazione della tecnica e per le tematiche contemporanee che affrontavano.

La tecnica Humphrey-Limon, così definita per l’importante impronta data da Humphrey all’arte di Limòn, fonda i propri principi sull’esplorazione della forza di gravità e su come il corpo reagisce ad essa.

Uno dei principali principi è quello del fall and recovery (caduta e recupero), secondo cui un corpo, sottratto attraverso il movimento a un equilibrio inziale, lo recupera attraverso la caduta. Il movimento, inteso come contrapposizione tra questi due elementi, è oscillatorio.

Altro principio fondamentale è quello del balance and unbalance, ossia della sospensione intesa come perdita di controllo che permette a un corpo di abbandonarsi, assecondare la forza di gravità, cadere e, attraverso il movimento, ritrovare l’equilibrio.

Nel corpo ogni muscolo, ogni singola parte, può muoversi in modo indipendente dall’altra, creando una coreografia dove è il respiro, vero fulcro di questa nuova tecnica, a dettare i ritmi musicali.

 

Nella nostra scuola di danza, tra le varie tecniche studiate di danza moderna, c’è anche quella di Limòn. Se sei interessato alla danza moderna e vuoi studiarla non esitare a contattarci!

 

Elisabeth Cinti

 

Sitografia:

Limòn Josè, Enciclopedia Treccani, https://www.treccani.it/enciclopedia/jose-limon/

De Stefano Michela, José Limòn: Biografia, Dance Company e Tecnica, https://www.danza-contemporanea.it/storia/jose-limon/

 

In questo articolo riassumeremo brevemente le caratteristiche dei cinque metodi di danza classica più famosi al mondo, ossia:

  • Metodo russo Vaganova
  • Metodo inglese RAD
  • Metodo italiano Cecchetti
  • Metodo danese Bournonville
  • Metodo americano Balanchine

per scoprire le loro differenze e avere a disposizione le informazioni per riconoscerli.

 

Metodo russo Vaganova

Il metodo russo prende il suo nome da Agrippina Yakovlena Vaganova, una delle insegnanti di danza più note al mondo. Questo metodo si basa sullo studio dei singoli elementi tecnici del balletto e su un insieme di esercizi che accrescono in difficoltà nel corso degli otto anni di studio previsti.

È un metodo che punta al raggiungimento di una tecnica impeccabile, unita al lavoro armonioso di tutto il corpo del ballerino, con una cura maniacale del dettaglio.

 

 

Metodo inglese RAD

 

Il metodo della Royal Accademy of Dance britannica ha un’impostazione molto accademica e si sviluppa in diverse fasi di studio. Le fasi sono caratterizzate da un crescendo di difficoltà proprio perché puntano a preparare i ballerini alla carriera nel mondo della danza. Gli allievi iniziano da bambini con i due corsi di propedeutica (pre-primary e primary): lo studio si concentra maggiormente sull’apprendere come muoversi nello spazio attraverso il free-movement. A seguire, i cinque corsi elementari prevedono l’insegnamento anche delle danze tradizionali. Per la tecnica vera e propria, invece, è necessario aspettare i gradi superiori. Al termine dei cinque gradi ci sono i livelli dei Vocaional e Majors, più impegnativi, che preparano il ballerino alla carriera professionistica.

In generale, il RAD è un metodo che punta a formare il ballerino dall’età più tenera fino a quella adulta, attraverso un’attività sia didattica che ludica, sviluppando le capacità creative, ritmiche ed espressive dell’alunno.

 

Metodo italiano Cecchetti

Definito come “scientifico”, il Metodo Cecchetti prende il nome dall’italiano Enrico Cecchetti e si basa su principi tecnici ed estetici. Tra i principi tecnici possiamo trovare il “sistema dei giorni della settimana” che prevedere una programmazione dell’allenamento che vede passi e intensità variare nell’arco della settimana. Dall’alto lato i principi estetici riguardano più le linee e le forme del corpo in movimento nello spazio. Anche il Metodo Cecchetti prevede diversi gradi di apprendimento che formano il ballerino alla carriera professionistica nel mondo della danza.

 

 

Metodo danese Bournonville

August Bournonville fu un grande coreografo danese e, controtendenza, costruì il suo metodo rivestendo di maggiore importanza la figura maschile, al pari di quella femminile.

Caratteristici di questo stile sono il grande lavoro di piedi e l’elevazione che si ritrovano nelle sequenze, nell’ampio utilizzo della mezza punta e nei salti. Il tutto viene riproposto con simmetria ed equilibrio, che lui chiama “aplomb”, ossia l’armonia perfetta dei movimenti.

 

Metodo americano Balanchine

Utilizzato nella New York City Ballet e nella School of American Ballet, il metodo di George Balanchine ha come obiettivo quello di insegnare musicalità, purezza nelle linee, velocità e dinamica ai suoi danzatori.

Il Metodo si rivolge solo a danzatori professionisti e segna un taglio netto rispetto ai rigidi dettami del balletto classico. Acquistano maggiore spessore la musicalità, l’autonomia della danza dalle narrazioni, dinamica dei movimenti energici e fluidi, rispetto delle linee e della simmetria del corpo che si muove su traiettorie tracciate, valorizzazione di tutte le parti del corpo rompendo le rigidità classiche.

Rivoluzionario rispetto al metodo russo in alcuni elementi basilari come il peso del corpo portato in avanti, la grande ammortizzazione nella fase di atterraggio dei salti, il tallone che si alza leggermente durante il movimento, la salita e la discesa dalle punte senza il classico “saltello” ma accompagnando il movimento come se si volesse fare un relevè.

 

 

Antonella Manili

 

 

Continuate a seguirci sui nostri social
Facebook Scuola di Danza
https://it-it.facebook.com/associazionedanzapiu
Facebook Studio Pilates e Gyrotonic®
https://it-it.facebook.com/danzapiustudiopilates
Instagram
https://www.instagram.com/associazionedanzapiu/?hl=it
Sito
https://www.associazionedanzapiu.it/
Tiktok
http://tiktok.com/@danzapiu1976
Canale youtube
https://www.youtube.com/@danzapiudal1976