Posts In: Danza Più dal 1976 fonte nuova

Scegli tra i nostri corsi di danza:

🔸Danza Classica
🔸Danza Moderna
🔸Danza Contemporanea
🔸Pre Danza
🔸Propedeutica alla danza

Per info
📱Tel/WhatsApp: 347 5345935
🚗Via del Brennero 60, Fonte Nuova (Tor Lupara)

 

Borsa di studio per ragazzi!

Febbraio 27, 2025

Danza Più promuove la passione per la danza!

Per questo, lanciamo una BORSA di STUDIO dedicata ai RAGAZZI che desiderano avvicinarsi o approfondire il loro percorso nella danza.

Crediamo nel valore della danza classica, moderna e contemporanea per i giovani e vogliamo offrire a nuovi talenti l’opportunità di crescere.

Scopri come partecipare!
Contattaci per tutte le informazioni:
– siamo in Via del Brennero n60 Fonte Nuova (Tor Lupara)
– al whatsapp 347 5345935

 

 

Danza Più dal 1976, scopri i nostri corsi di Danza 🩰

🔸Danza Classica
🔸Danza Moderna
🔸Danza Contemporanea
🔸Pre Danza
🔸Propedeutica alla danza

Seguici:

Instagram

Facebook

Per info
📱Tel/WhatsApp: 347 5345935
🚗Via del Brennero 60, Fonte Nuova (Tor Lupara)

Promo Porta un amico

Settembre 10, 2024

Scopri la nostra promo speciale Porta un amico!

Se ti iscrivi entro il mese di settembre e porti un amico riserviamo uno sconto speciale a te e al tuo amico!

Dal 9 settembre contattaci o passa in segreteria!

Dal 16 al 20 settembre settimana di prove per l’inserimento nelle classi dei corsi accademici!

Per info: 🚘siamo in Via del Brennero 70-72-74, ingresso e Segreteria al n 60 (Tor Lupara)
oppure 📞chiamaci al 347 5345935,
o scrivi a info@associazionedanzapiu.it

 

 

Chi è Danza Più?

Gennaio 16, 2024

Danza più è una scuola di danza attiva sul territorio di Fonte Nuova dal 1976, per 47 anni di attività ininterrotta.

La scuola è ufficialmente riconosciuta dal CID, il Consiglio Internazionale di Danza, riconosciuto dall’ Unesco. Può rilasciare crediti formativi validi a fini scolastici o di avviamento professionale per la danza.

Danza più è un ambiente elegante, dotato di sale ampie e luminose che rispettano tutti gli standard previsti per la tutela della salute dei danzatori e dotate di attrezzature all’avanguardia e professionali, quali sbarre e specchi Dinamica Ballet. Il pavimento professionale Antheo ammortizzante e conforme alla normativa europea EN14904 applicata alla danza garantisce lo svolgimento della disciplina in totale comfort e sicurezza, prevenendo gli infortuni e traumi da salto.

Tutti gli ambienti sono regolarmente igienizzati e puliti, in termini di massima qualità nel settore della danza.

Gli insegnanti sono altamente qualificati e in continuo aggiornamento professionale.

Il percorso formativo, suddiviso in livelli, garantisce ad ogni allievo una formazione completa che include lo studio della tecnica classica, di quella moderna e contemporanea.  Ad arricchimento del curricolo dell’allievo concorrono anche le tecniche di supporto per danzatori e la danza di carattere.

Molti allievi sono stati ammessi al Teatro dell’ Opera, all’ Accademia di Danza e ad altre scuole di avviamento professionale.

L’ambiente dinamico è serio e professionale, ma allo stesso tempo divertente e tranquillo, volto a fornire un’educazione artistica all’insegna del divertimento.

 

Sono ancora aperte le iscrizioni!

Corsi di:
-Pre danza
-Propedeutica
-Danza classica accademica
-Danza moderna
-Danza contemporanea

Il nostro sito: https://www.associazionedanzapiu.it/
Seguici su Facebook  https://www.facebook.com/associazionedanzapiu
Seguici su Instagram  https://www.instagram.com/associazionedanzapiu/

👉Contattaci:
📱Tel/WhatsApp: 347 5345935
🚗Via del Brennero 60, Fonte Nuova (Tor Lupara)

 

 

Masterclass di tecnica maschile e passo a due con un ospite esterno:

24 GENNAIO ore 17.30

Aperto anche ad esterni per bambini/bambine e ragazzi/e dai 10 anni in su!

Una lezione tenuta da un ospite esterno per apprendere i principi della tecnica maschile nella danza e i fondamenti del passo a due

Per info contattare:
whatsapp al 347 5345935
o recarsi in sede in Via del Brennero n 60 Fonte Nuova (Tor Lupara)

 

 

 

Dal 13 settembre riprendono le LEZIONI e le PROVE per i nostri corsi!

Puoi chiamarci o passare in sede a chiedere informazioni sui corsi che ti interessano e a prenotare la tua prova!

Scegli tra i nostri corsi di DANZA e quelli di BENESSERE!

Corsi con insegnanti altamente qualificati e a numero chiuso per permettere di seguire con CURA e PROFESSIONALITÁ ogni allievo.

🔶CORSI DI DANZA:

-Pre-danza
-Propedeutica
-Danza classica accademica
-Danza moderna
-Danza contemporanea

🔶CORSI DI BENESSERE:

-Pilates
-Ginnastica dolce
-GYROTONIC ®
-GYROKINESIS®

Usufruisci della PROMO PORTA UN AMICO! Se porti un amico incredibili vantaggi per te e il tuo amico!

📱Tel/WhatsApp: 347 5345935
🚗 Via del Brennero 60, Fonte Nuova (Tor Lupara)

 

È con grande piacere ed emozione che vi aspettiamo tutti al nostro saggio di fine anno!

Appuntamento al Teatro Vigano domenica 12 giugno alle 18.30 in Piazza Fradeletto 17.

In scena “Coppelia”!

Vi aspettiamo, non mancate!

 

“Non danzate i passi, ma ciò che sta dietro (o dentro) di loro, i pensieri che li generano!”

(Anonimo)

 

La danza, in quanto forma di espressione, rappresenta uno straordinario mezzo di comunicazione. In una performance, che si tratti di un balletto classico o di una coreografia contemporanea il danzatore si ritrova davanti a un compito estremamente complesso ma che, se eseguito in modo convincente, può rappresentare il vero elemento vincente dell’intera esibizione: l’interpretazione.

Parliamo, a questo proposito, dell’interpretazione emotiva ed espressiva del personaggio che si sta impersonando. Ovviamente per personaggio ci si può riferire tanto a un essere concreto (ad es. Cenerentola nell’omonimo balletto) quanto ad un’idea astratta, come avviene nella danza moderna e in quella contemporanea dove c’è una maggiore libertà di espressione svincolata dai canoni accademici, per cui più che ad interpretare una “storia”, il danzatore esprime concetti e sentimenti di ordine superiore.

Concentriamoci ora sulla prima accezione, quella che riguarda l’interpretazione di un personaggio del balletto classico.

Come si fa a “entrare nel personaggio”?

Per prima cosa è fondamentale studiare il personaggio. Proprio come fanno gli attori, il danzatore deve informarsi e carpire quante più informazioni possibili su di lui. Conoscere chi si sta interpretando permette di colorare la propria esibizione con sfumature che rendono più veritiera l’esecuzione.

Cogliere il comportamento del personaggio è il secondo passaggio. Oltre a riprodurre il modo di muoversi e di gesticolare è fondamentale comprendere i pensieri del personaggio, le sue emozioni, i suoi atteggiamenti fino ad arrivare a cercare di leggere il mondo secondo la sua prospettiva. A questo punto vi è l’immedesimazione nel ruolo. Il danzatore può così “sentire” ciò che interpreta e non limitarsi ad una mera esecuzione dei passi ma ad una vera e propria interpretazione del personaggio.

Ovviamente indossare gli abiti e acconciare i capelli come il personaggio che si vuole eseguire è un passaggio non meno importante che completa il processo.

L’obiettivo da realizzare è quello di coinvolgere a tal punto lo spettatore da portarlo a credere che ciò che sta osservando sia realtà e non finzione!

Non si può nascondere che lo studio dell’espressività sia fondamentale, tanto quanto lo studio tecnico dei passi.

 

Elisabeth Cinti

 

Hai fatto caso se durante i giri tendi ad irrigidire le spalle e il collo o a serrare i denti e la bocca?

Questi atteggiamenti influenzano negativamente la riuscita dei tuoi giri

Può capitare che un danzatore, senza rendersi conto, assume atteggiamenti e
schemi posturali errati:
– irrigidire le spalle o avere la testa leggermente inclinata per tensioni
– stringere la bocca in un momento di massima concentrazione
– utilizzare in maniera errata la respirazione enfatizzando quella accessoria
– sollevare le spalle, nel momento della salita nella pirouette, per avere maggiore spinta

Da dove iniziare? Partiamo dalla testa, 5 esercizi preparatori per migliorare i giri

1) apri e chiudi la bocca senza mai richiuderla con forza
2) rilassa la mandibola massaggiandola delicatamente mentre la bocca rimane socchiusa
3) tira la lingua fuori più che puoi allungandola in avanti e poi verso il mento, poi riportala in dentro
4) massaggia le spalle per sciogliere le tensioni; mentre inspiri ed espiri muovile in su e giù e poi esegui delle circonduzioni
5) tieni le spalle rilassate mentre esegui dei movimenti molto delicati con la testa (inclinazione, flessione, estensione)

Altri 2 consigli per il tuo busto:
– focalizzati sull’allineamento della tua colonna immaginandola come un lungo asse centrale
– visualizza attorno ad esso le parti del corpo, sia quelle esterne che quelle interne (gli organi) e bilanciale e allineale tra loro: la parte avanti con quella dietro, il lato destro con il sinistro

Riassumendo: come migliorare la pirouette?

1) rompi schemi, posture e
atteggiamenti errati
2) allinea correttamente il corpo
3) conosci e visualizza le parti del corpo che ti aiutano a realizzare la pirouette
4) impara dove inizia e termina il movimento

Flavia Cheli